
In occasione di un bel week-end in riviera ospite di una delle mie più care amiche nonchè storica assaggiartrice dei miei pasticci, non potevo non preparare un dolcetto di circostanza! Visti i circa 100 km da percorrere ed il caldo di questi giorni, dovevo mantenermi su qualcosa che potesse sopportare il "trauma" del viaggio; stanca della solita crostata ho optato per quest'alternativa che devo dire si è rivelata all'altezza della situazione! Sole, mare, relax, amici, buon cibo e come dire questa mia semplice delizia è stata "la ciliegina sulla torta"!

Ingredienti:
100 g di farina
80 g di zucchero
250 ml di latte
2 uova
300 g circa di ciliegie
1 bustina di vanillina
Procedimento:
Versare in una ciotola farina, uova e zucchero, vanillina ed un pizzico di sale, mescolare e poi aggiungere pian piano il latte amalgamando per bene evitando di far creare grumi. Il composto deve risultare liscio e fluido. Imburrare una teglia piuttosto profonda, versarvi l'impasto ed aggiungere le ciliegie lavate e denocciolate (anche se la ricetta originale vuole le ciliegie intere comprese di nocciolo). Cuocere in forno a 200° per mezz'ora circa, la torta deve risultare dorata e compatta.Cospargere di zucchero a velo prima si servire.
Nessun commento:
Posta un commento