![Pan speziato](http://farm7.staticflickr.com/6115/6382242777_617fd1d497.jpg)
Ingredienti:
250 g farina 00
200 ml acqua
120 g di miele (io ho usato il miele di arancio di Sicilia e Calabria di Mielizia)
100 g di zucchero di canna
scorza di un'arancia grattugiata
succo di un'arancia (o 50 ml di acqua per smorzare il sapore dell'arancia)
un cucchiaio di bicarbonato
spezie varie
(io ho usato cannella, noce moscata e mix di spezie libiche tra cui cannella, zenzero, chiodi di garofano)
semi di lino per decorare
Procedimento:
Innanzitutto lavare e grattugiare la scorza dell'arancia e spremerne il succo. Mettere a bollire l'acqua con il succo d'arancia, nel frattempo amalgamare il miele alla scorza e versarlo sopra l'acqua non appena raggiungerà il primo bollore, mescolare con cura fino al completo assorbimento. A parte setacciare la farina ed incorporarvi i restanti ingredienti, zucchero, bicarbonato e spezie, unire il composto ai liquidi ed amalgamare per bene. Imburrare uno stampo da plum cake e versarvi l'impasto, cospargere la superficie con dei semi di lino (a piacere, sono solo decorativi) cuocere in forno statico a 170° per circa 45/50 minuti. Vi consiglio di accompagnare il pan speziato con della marmellata o con una crema alle nocciole per bilanciare il retrogusto agrumato.
Non ho mai fatto il pain d'épieces ma ho sempre voluto provarlo. .. poi è il classico dolce del periodo natalizio, giusto?! :D
RispondiEliminache dici posso usare le "Bharat" che ho comprato in Siria....tanto c'è la cannella, i chiodi di garofano, curcuma...ecc..ecc..così lo provo e spezzo la routine delle fette integrali?????
RispondiEliminama si secondo me il Bahrat sta bene con tutto, io lo adorooo! e poi in fin dei conti le spezie che contiene sono quelle quindi...ti consiglio solo di non eccedere con le dosi che altrimenti rischia di essere troppo forte come sapore, se ti piace particolarmente l'arancia attieniti a queste dosi altrimenti potresti evitare di usare il succo d'arancia (la scorza di per sè è molto aromatica)ed aggiungere 50 ml d'acqua, viene più delicato!
RispondiEliminaCiao Jessie, é la prima volta che passo da te e volevo farti i complimenti per il blog, é davvero interessante e le foto sono bellissime, mi unisco subito.Mi piace molto utilizzare le spezie, in particolare nei dolci, quindi ti rubo questa ricettina. Buona giornata, Babi
RispondiEliminaOggi dopo una caduta dalle scale ho deciso di consolarmi con il tuo dolce speziato....speriamo bene, poi ti faccio sapere.
RispondiEliminaP.S. sto bene solo un pò indolenzita....
Cavoli mi dispiace, spero passino presto anche i dolori! allora mi raccomando per il pan speziato evita il succo dell'arancia e sostituiscilo con l'acqua che a sua maestà il mio fidanzato è sembrato troppo agrumato! ;) un bacio!
RispondiElimina